logo-service
Attività di orientamento

Orientamento in uscita

Orientamento post-diploma.

Cos'è

Al termine della scuola superiore gli alunni si trovano a dover scegliere in quale direzione continuare gli studi. Si tratta di una decisione complessa, carica contemporaneamente di paure e di aspettative, i cui effetti si potranno valutare solo nel lungo periodo.

È quindi importante che il percorso scelto sia il frutto di una riflessione per quanto possibile serena e razionale. Spesso, invece, scegliere appare un’impresa impossibile: le opportunità che si offrono sono numerose, i fattori e le priorità da valutare sono molti e non sempre è facile individuare e reperire informazioni con lucidità e in modo sistematico.

L’Orientamento in uscita è rivolto all’orientamento universitario e nel mondo del lavoro, mira a favorire una scelta consapevole da parte degli studenti degli ultimi anni dell'Istituto, a facilitare il loro passaggio dalla scuola superiore all’università, a corsi di formazione superiore o al mondo del lavoro apprendendo quali siano le occupazioni realmente utili e disponibili sul mercato attuale.

A cosa serve

L’attività di “Orientamento in uscita” si propone lo scopo di aiutare gli alunni a maturare una scelta consapevole degli studi e del lavoro post-diploma.

Come si accede al servizio

I servizio viene attivato dall'Istituto per tutti i componenti delle classi quinte che verranno contattati direttamente dal referente e dai collaboratori.

Procedure collegate all'esito

L'Istituto si attiva per far conoscere le attività di orientamento proposte dalle singole Università. Propone incontri con grandi gruppi industriali o con ditte loro collegate (RFI, Terna, Esselunga, ...) e con agenzie interinali del territorio.

Vengono proposti corsi interni di approfondimento e supporto per affrontare i test di ammissione ai corsi universitari.

Servizio online

Si attiva una Classroom con cui fornire a tutti gli studenti le informazioni in tempo reale.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Sede principale dell'Istituto

Cosa serve

Il servizio viene attivato dalla scuola.

Tempi e scadenze

Il servizio è attivo durante tutto l'anno (ad esclusione dei mesi estivi).

Casi particolari

Casi particolari possono essere sottoposti direttamente alla referente o allo STAFF.

Documenti

Nessun documento è necessario

Contatti

  • Telefono: 0321 670611
  • Email: meo.giuseppina@itiomar.net
  • Referenti: prof.ssa Meo Giuseppina

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Nessun ulteriore informazione.

Progetti correlati al servizio